Carta “Dedicata a te”, pubblicate le liste dei beneficiari

Il Comune ha pubblicato le liste dei beneficiari della carta "Dedicata a te", finalizzata all'acquisto di beni di prima necessità, carburante e abbonamenti a trasporti pubblici.
Data:

11/09/2024

© carpignano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Per ottenerla non è necessario presentare alcuna domanda. I  beneficiari sono stati selezionati da Inps, nei limiti delle carte assegnate a ogni Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità (indicati dal decreto interministeriale del 4 giugno 2024), che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore Isee più basso. Come previsto dal decreto, per individuare gli aventi diritto si è tenuto conto anche di eventuali contributi ricevuti dal Comune.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro. E' possibile l'acquisto di beni alimentari di prima necessità - con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica – e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali.

Nei prossimi giorni i beneficiari della misura indicati in elenco, riceveranno all’indirizzo di residenza la lettera dal Comune con le indicazioni da seguire per l’utilizzo della Carta.

Il primo acquisto, finalizzato all’attivazione della carta dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024. La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro il 28 febbraio 2025.

Per chi avesse già beneficiato della carta nel 2023 ed è presente nella nuova lista 2024: se si è ancora in possesso della carta “Dedicata a Te”, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale, in quanto la carta sarà ricaricata in automatico. In caso di smarrimento della carta o non se ne fosse più in possesso, si potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello: - documento di identità in corso di validità; - Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; - denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per i nuovi beneficiari 2024: la Carta “Dedicata a Te” potrà essere ritirata presso l'Ufficio postale solo presentando la lettera del Comune, recante il codice id della carta assegnata.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 13/09/2024 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito