Descrizione
Illustre medico e docente universitario
Periodo: 1847 - 1908
La Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita nel 1872, presso l’Ateneo di Napoli, gli valse – come riconoscimento – la medaglia universitaria, conferita ai migliori studenti di ogni anno accademico. Considerati i suoi interessi in ambito chimico e farmacologico, lavorò, per due anni, presso i laboratori di C. Bernard e di E.- J. Marey, a Parigi. Rientrato in Italia nel 1876, divenne docente in materia di medica e terapeutica sperimentale dell'Università di Messina, nel 1878. Condusse numerose ricerche: i suoi esperimenti furono preziosi ai fini dello studio della patogenesi dell'epilessia. Considerato il fondatore della patologia sperimentale tramite i farmaci, diede un forte impulso alla conoscenza dell'azione biologica degli stessi.